Tutto quello che c'è da sapere
- È un sistema di ricerca vocale, nato dallo studio approfondito dell’organo fonatorio e dall’insieme di molteplici discipline inerenti la voce e il corpo.
- È personalizzato, non prescinde dalla conoscenza musicale professionale che contribuisce alla formazione del cantante-musicista.
OBIETTIVI SUL PIANO FISICO
- Rispettare il proprio organo vocale
- Prevenire eventuali patologie dovute ad abuso o malmenage
- Rispettare l’originalità del proprio timbro
- Sviluppare appieno e in modo naturale le potenzialità della voce
- Raggiungere la piena consapevolezza del proprio strumento vocale
- Raggiungere l’uniformità timbrica
OBIETTIVI SUL PIANO STILISTICO
- Raggiungere la piena consapevolezza del proprio strumento vocale
- Affrontare i diversi stili musicali
- Ricercare un linguaggio espressivo proprio, senza vizi estetici e di forma
A CHI SI RIVOLGE
- A coloro che fanno della propria voce uno strumento di lavoro
- A coloro che desiderano scoprire le potenzialità effettive della propria voce
- A coloro che vogliono raggiungere una piena consapevolezza del proprio strumento vocale
CARATTERISTICHE DELL’ORGANO FONATORIO
- Stato dell’organo fonatorio nel passato e nel presente
- Background sul piano formativo
- Personalizzare: la voce come “carta d’identità” di ogni individuo
PERCHÈ IL VOCAL COACH
- Instaurare un rapporto di fiducia e complicità
- Assistenza ai professionisti durante le tournee’
- Assistenza nelle sedute in sala di registrazione